Ponale
NAMING attualmente non disponibile
BRANDING attualmente disponibile
SPAZIO COMMERCIALE attualmente disponibile

INTERCONNESSIONI
-
Fermate con mezzi di superficie
LA STAZIONE
Sostenibilità, sicurezza e accessibilità i criteri con cui sono state costruite le 19 stazioni della Linea 5.
L’attenzione all’ambiente è stata curata in fase di costruzione, attuando il protocollo di Kyoto il reimpianto delle alberature e nella scelta di lampade a Led per ridurre i consumi d’energia elettrica. M5 accoglie la sfida della sostenibilità ambientale realizzando inoltre un concreto abbattimento di inquinamento atmosferico e acustico, per un risparmio pari a 8.470 tonnellate equivalenti di petrolio all’anno. La costruzione della linea ha così permesso una riduzione significativa di emissioni di CO2.
La sicurezza è stata curata con interventi specifici quali l’inserimento delle porte di Banchina e con un attento posizionamento di telecamere che coprono tutte le aree delle stazioni. La presenza di steward itineranti garantisce un presidio costante e un senso di sicurezza nei viaggiatori. Gli stessi steward, oltre ad intervenire dietro segnalazione di richiesta di soccorso da parte del Centro Operativo, forniscono indicazioni e assistenza ai viaggiatori.
L’accessibilità alle persone diversamente abili è garantita in tutte le stazioni attraverso ascensori che dal piano strada conducono i passeggeri fino alle banchine dei treni. Per gli ipovedenti è stato predisposto un percorso guidato all’interno delle stazioni, che prevede l’inserimento di mappe tattili ai fini di un migliore orientamento.
LA POSIZIONE
La stazione è il primo punto di accesso all’università Bicocca; l’area circostante è caratterizzata da insediamenti di servizi su un lato e edifici residenziali sull’altro. Molte realtà imprenditoriali si sono posizionate nelle vicinanze proprio a seguito dell’apertura della Linea 5. La stazione è in prossimità delle fermate di trasporto urbano di superficie che collegano la stessa a tutto il quartiere che si sviluppa fra viale Fulvio Testi e viale Sarca.


passeggeri
8.856
Media passeggeri giorno 2022
11.099
Media passeggeri giorno 2023
Sponsorizzazione Stazione Ponale (pdf)





GLI SPAZI COMMERCIALI
I locali all’interno delle stazioni della Linea 5 rappresentano da un lato un’opportunità commerciale, dall’altro un punto di contatto tra l’azienda e i passeggeri. Situati nella zona di libero passaggio che precede i tornelli della metro, gli spazi commerciali possono accogliere i viaggiatori in tranquillità e sicurezza, creando un momento di relax nell’arco del viaggio, e garantendo ai residenti delle aree limitrofe un nuovo servizio.
Il percorso della Metro 5 tocca tessuti urbani e target diversi, provenienti da molteplici direttrici. Personalizzare un proprio spazio, rendendolo luogo d’incontro tra utenti e attività, è un’occasione, nonché una sfida per far conoscere l’azienda a viaggiatori e residenti.

Locali commerciali
-
Tipo A101,82 mqASSEGNATO
-
Tipo B27,08 mqLIBERO